Come nasce

Il Progetto

#SALVIAMOilCOMMERCIO

 

Saracinesche abbassate, insegne spente e porte chiuse. I primi a subire le conseguenze collaterali dalla pandemia Coronavirus sono le attività commerciali. Nessun introito, ma spese a cui far fronte: affitti, stipendi, bollette. Come uscirne?

SalviamoilCommercio ha l’obiettivo di sostenere le attività che stanno attraversando un periodo di grandissima difficoltà. 


 

Il sito è una vetrina per rilanciare le attività commerciali del territorio Chierese, con offerte di prodotti o servizi riservate a chi acquista ora per utilizzarle nel “dopo Convid-19”, ovvero al termine delle restrizioni decise dal Governo per contrastare la diffusione del virus.

 

Il portale è l’anello tra commercianti e acquirenti. Saranno direttamente i cittadini a scaricare il codice della promozione e a mettersi d’accordo con l’attività per l’acquisto, senza intermediari, né provvigioni.

Ma #SalviamoilCommercio è anche una piattaforma per dare visibilità a tutte le proposte commerciali: servizi online, consegne a domicilio, consulenze.

 
 

 

Possono aderire, gratuitamente, all’iniziativa tutte le tipologie di esercizi commerciali. Dai parrucchieri alle erboristerie, dai bar ai ristoranti, dai negozi di ottica all’abbigliamento, produttori locali e aziende agricole, ma anche librerie, gioiellerie e centri estetici, enti di formazione e studi professionali e tutte le altre tipologie di attività presenti sul territorio.


 

Per inviare la propria adesione, come attività commerciale o partner promotore, basta compilare il form sul sito o inviare una email info@sosteniailcommercio.it oppure un whatsapp al numero 338. 8934833.  

(Il servizio di inserimento dell’offerta non ha alcun costo, sono concessi ad attività un massimo di due “coupon” contemporaneamente).

 


 

Il sito internet è strutturato con una lista aggiornata delle attività aderenti  a seconda della categoria merceologica e il Comune di appartenenza.

L’elenco comprende la ragione sociale, il nome del referente, il numero di telefono e la e-mail, l’indirizzo fisico del negozio, la tipologia di attività e l’offerta. L’azienda potrà inoltre fornire anche l’Iban su cui l’utente potrà effettuare il bonifico per completare la procedura di acquisto del coupon.

 


 

Il progetto nasce per rispondere alla necessità dei commercianti e non solo di trovare uno spiraglio e un modo per ripartire. 

L’idea è sviluppata dall’agenzia LoScoprinetwork, in sinergia con NetworkAdv, Vergnano&Vergnano, con il supporto di Archè che hanno scelto di mettersi a disposizione gratuitamente per la progettazione della campagna aderendo all’iniziativa #solidarietàdigitale lanciata dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione atta a ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus Covid-19 grazie a soluzioni e servizi innovativi.

#SalviamoilCommercio vuole coinvolgere tutte le realtà del territorio (Comuni, associazioni ed enti) che potranno diffondere l’iniziativa tra commercianti e PMI attraverso i propri canali di informazione.